

MODESTA COMPAGNIA DELL'ARTE

Regolamento bando STORIE DI PALCO
Art. 1 – REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
La selezione è aperta a compagnie costituite in associazioni culturali, gruppi o singoli attori professionisti e amatoriali in grado di produrre regolare ricevuta e con permesso di agibilità. La selezione è aperta a spettacoli di vari generi e linguaggi (teatro, canto, danza, reading, performance, ecc…) . Ciò che richiediamo è che lo spettacolo da voi proposto abbia un tema e un' architettura narrativa incentrata su esso.
Art. 2 – MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Per partecipare alla selezione è necessario compilare il forum in fondo a questa pagina, dopo aver letto attentamente tutti punti
Non saranno presi in considerazione spettacoli privi di video.
Nel caso di spettacoli inediti e/o "Work in Progress" inviare link video a lavori precedenti della
stessa compagnia o estratto video delle prove.
Non sono previsti costi d'iscrizione.
Art. 3 – DATA DI SCADENZA PER LA PARTECIPAZIONE
Il Bando Scade il 01/09/2017 ed è da ritenersi valido per la stagione 2017/2018 che va dal mese di ottobre 2017 al mese di maggio 2018.
Art.4 – MODALITÀ DI SELEZIONE
La Direzione artistica del Teatro, presa visione di tutti i materiali ricevuti, selezionerà a suo
insindacabile giudizio gli spettacoli da inserire nel cartellone.
I nomi delle compagnie e i titoli degli spettacoli selezionati verranno comunicati entro e non oltre il 15/09/2017
Gli artisti/compagnie selezionate saranno contattati al fine di formalizzare
la partecipazione alla Stagione teatrale.
Date e orari di spettacolo saranno stabiliti dall'Ente organizzatore e saranno insindacabili.
Art . 5 - ESIGENZE TECNICHE
L’organizzazione richiede che le compagnie, tutte, prendano visione della scheda tecnica di seguito
riportata, PRIMA DI INVIARE IL MATERIALE al fine di evitare eventuali fraintendimenti. Qualora la
compagnia selezionata necessiti di maggiore attrezzatura potrà farlo autonomamente a proprio
carico e previa comunicazione all’organizzazione.
L’organizzazione metterà a disposizione un tecnico di supporto per la fase di montaggio/smontaggio.
Ogni compagnia potrà effettuare il montaggio il giorno dello spettacolo dalle ore 14:00 alle 20:00;alle 20:30 non sarà più possibile fare prove tecniche o sceniche e la scenografia deve essere smontata alla fine dello spettacolo.
Art. 6 – ACCORDI ORGANIZZATIVI
Alle compagnie/attori selezionati saranno garantiti:
- 1 giorno di messa in scena
- alla compagnia spetterà il 60% dell’incasso al netto di Iva, ed escludendo i diritti S.I.A.E.
SELEZIONE COMPAGNIE
- L’organizzazione provvederà alle spettanze del personale di sala
- L’organizzazione garantirà alle compagnie che lo richiedono un tecnico luci/audio al costo di 50 €
Tutta la pubblicità dell'evento è a carico del Teatro che provvederà a:
- sponsorizzare a pagamento lo spettacolo su social e siti di settore;
- ai permessi comunali per la distribuzione del materiale pubblicitario;
- creazione dell'evento Facebook dello spettacolo;
- inviare newsletter alla propria mailinglist
- cartellonistica stradale
Sono a carico della compagnia che si esibisce eventuali permessi per la messa in scena, spese SIAE e INPS Ex Enpals
Alla firma del contratto si richiederà alla compagnia una cauzione di € 50,00 che verrà restituita a
spettacolo concluso.
Art. 7 – SPECIFICHE PUBBLICITÀ
Il materiale pubblicitario (grafica di manifesti, locandine, le notizie necessarie per la
predisposizione di comunicati stampa, il materiale fotografico per i quotidiani) deve essere
inviato dalla compagnia al Teatro entro i termini poi riportati nel contratto.
La Compagnia invierà il materiale pubblicitario strettamente rispondente alla qualità e al
contenuto delle rappresentazioni e all’immagine del Teatro, il quale si riserva di comunicare, in
tempo utile, eventuali modifiche relative al materiale pubblicitario.
Art. 8 – ACCETTAZIONE DEL REGOLAMENTO
La partecipazione al concorso comporta automaticamente l'accettazione di tutti gli articoli del
presente Regolamento.
Art. 9 – INFORMATIVA E DATI PERSONALI
I dati personali acquisiti ai fini della selezione per la partecipazione alla presente call saranno
trattati esclusivamente per le finalità connesse alla selezione stessa, ai sensi del D. Lgs.
196/2003.
Scheda tecnica teatro sala polivalente Sognoveglio
La MODESTA COMPAGNIA DELL’ARTE, nelle veci di Maurizio Tonelli, ha la responsabilità di organizzare la rassegne teatrale che si svolgerà nel comune di Valsamoggia
VALSAMOGGIA - STORIE DI PALCO
Gli spettacoli andranno in scena il secondo venerdì del mese.
Sala polivalente Sogniveglio sita in Piazza Libertà, 2 loc. Monteveglio – Valsamoggia
La sala contiene 99 posti con un palco di 10 m x 5 m con quinte a panello mobili e modificabili a secondo delle esigenze e con due scalinate laterali.
In questo comune la rassegna è patrocinata da PROLOCO MONTEVEGLIO E COMUNE VALSAMOGGIA
Il prezzo del biglietto è di base 7 Euro
L’incasso della serata è del 60% della compagnia che si esibisce e il restante 40% della MODESTA COMPAGNIA DELL’ARTE a netto di spese SIAE e tecnico luci o audio nel caso ce ne fosse bisogno.
Impianto luci e audio a carico della Modesta Compagnia dell’Arte (scheda tecnica per impianto vedere prossimo paragrafo).
La S.I.A.E., le locandine cartacee e volantini della singola rappresentazione
Varie tasse di affissione per i comuni bar ecc. sono a carico della compagnia che si esibisce.
La distribuzione delle locandine cartacee e volantini sono a carico della Modesta compagnia dell’Arte
La diffusione dell’evento su internet attraverso i social e il sito sono a carico dell’Modesta compagnia dell’Arte, con la partecipazione a discrezione dei vari enti patrocinanti.
Per ogni chiarimento non esitate a contattare: modestacompagniadell.arte@gmail.com

Scheda tecnica audio e video
Modesta Compagnia dell’arte
Materiale tecnico a disposizione delle compagnie
Impianto Luci
Due piantane luci
4 PC 500 watt (alogeni)
4 Proiettori led 60 watt RGBW
Controllo luci con computer (programma Qlight)
Impianto Audio
Due casse audio con piantane
Mixer audio
1 radio microfono
2 radio microfoni ad archetto
1 videoproiettore fisso.
Per la riproduzione di musiche o suoni è necessario che le compagnie forniscano un apparecchio di riproduzione (PC, Lettore cd, tablet, ecc..)