top of page

Perché sei tu Romeo?

Spettacolo del 09/09/2016

Notte Bianca di Bazzano

con

Lorenzo Vecchi

Irene Papotti

Presentatrice

Patrizia Angelone

regia

Maurizio Tonelli

trucchi

Patrizia Angelone

Perché sei tu Romeo?
Perché sei tu Romeo?
Perché sei tu Romeo?
Perché sei tu romeo?
Perché sei Tu Romeo?
Perché sei tu Romeo?
Perché sei tu Romeo?
Perché sei tu Romeo?
Perché sei tu Romeo?
Perché sei tu Romro?
Perché sei tu Romeo?
Perché sei tu Romeo?
Perché sei tu Romeo?
Perché sei tu Romeo?
Perché sei tu Romeo?
Perché sei tu Romeo?
Perché sei tu Romeo?
Perché sei tu Romeo?
Perché sei tu Romeo?
Perché sei tu Romeo?
Perché sei tu Romeo
Perché sei tu Romeo?
Perché sei tu Romeo?
Perché sei tu romeo?
Perché sei tu Romeo?
Perché sei tu Romeo?
Locandina
Note di regia

Signore e signori,in questa serata parleremo di Romanticismo e visto che questa frizzante notte bianca di Bazzano è dedicata all'Irlanda e all'Inghilterra, qual è la storia d'amore per eccellenza più nota, più rappresentata, più tradotta dei nostri tempi?

Romeo e Giulietta.

E' un dramma talmente conosciuto che tutti noi sappiamo per filo e per segno ogni aneddoto e parola del testo.

Nello scorrere della serata, vedremo come due giovani del nostro tempo - presi a caso dopo una lunga e minuziosa selezione - riusciranno a interpretare questo amore così profondo e travolgente da spingere i due giovani eroi Shakespeariani a suggellarlo con la morte e quindi rendere eterno il loro amore.

Riuscirà Lorenzo (nei panni di Romeo) ad essere romantico al punto da convincere Irene (alias Giulietta) a chiedergli di salire a casa?

Al termine della rappresentazione ci sarà una sorta di test per vedere il vostro livello di romanticismo; al primo e secondo classificato sarà corrisposto un premio.

Perché sei tu, Romeo?

di Maurizio Tonelli

Il primo Real Theatre

e TU sei più romantico o pragmatico?

© 2023 by THEATER COMPANY. Proudly created with Wix.com
 

bottom of page