

MODESTA COMPAGNIA DELL'ARTE

ELLE - le cose semplici
"ELLE - Le cose semplici: Un'eredità di risate e conflitti"
Dopo la morte del padre, le quattro sorelle si ritrovano nella vecchia casa di famiglia, il casale in campagna che ha visto crescere le loro risate, lacrime e, ovviamente, rivendicazioni di ogni tipo. Ora, con l'eredità da spartire, devono affrontare il passato con una decisione che non è mai stata così difficile. Ma come si fa a prendere una decisione razionale quando il cuore è ancora legato a quei vecchi muri che raccontano storie di infanzie, odi e amori? Ma non temete, perché a rompere l’incantesimo della serenità (se mai ne è esistita una) arriva Ludovica, la figlia adolescente della sorella maggiore, che porta con sé una dose di ironia tagliente e una visione del mondo che fa rabbrividire le zie, ma soprattutto fa le scarpe a sua madre.
Generazioni che si scontrano, ma con stile!
Ludovica, con la sua freschezza e l’astuzia tipica dell’adolescente di oggi, diventa subito il catalizzatore che scoperchia il vaso di Pandora delle contraddizioni familiari. Non si fa scrupoli ad affrontare le zie e la madre con domande piccanti, battute improvvise e quella sottile bellezza dell’ironia adolescenziale che fa venire voglia di ridere e piangere allo stesso tempo. E mentre il tempo scorre e la tensione sale, le sorelle si ritrovano a rivedere il passato, ma soprattutto a confrontarsi con il presente e il futuro, che non smettono mai di complicarsi. I sogni di un tempo vengono infranti, ma emergono anche risate che tengono insieme il gruppo, nonostante antiche rivalità e conflitti mai risolti.
Un vortice di emozioni: tra risate e dolce malinconia
"ELLE - Le cose semplici" è una commedia brillante, dove ogni battuta è un colpo ben piazzato, ogni scena è un'onda di energia che non lascia respiro. I dialoghi serrati e le dinamiche tra le protagoniste sono un vortice di emozioni che si mescolano tra di loro, dalle risate più esplosive alla dolce malinconia che ti prende di sorpresa. Ogni gesto, ogni parola, è un riflesso delle sfumature della femminilità e delle piccole grandi verità che si nascondono tra le pieghe di una famiglia che si è fatta, nel bene e nel male, l’una sull’altra.
La bellezza dei legami familiari, tra rivalità e affetto
Ma non è solo una questione di scontri generazionali: è un racconto che parla di legami familiari e del valore di ciò che unisce, e ciò che separa. Le sorelle, con i loro sogni, contraddizioni e desideri inespressi, imparano che a volte ridere di sé è l’unico modo per andare avanti, e che le cose semplici, quelle che sembrano piccole, spesso sono le più importanti. Non è solo una storia di eredità materiale, ma di quella eredità immateriale che ci portiamo dietro senza mai volerlo.
Conclusione: un’opera di cuori e risate
"ELLE - Le cose semplici" non è solo una commedia; è una festa di cuori e risate, di contraddizioni, di frammenti di vita che si mescolano in un racconto che porta lo spettatore a ridere, riflettere, ma soprattutto a sentire il peso di quel legame che, nonostante le difficoltà, resta sempre lì, forte e indistruttibile. Se la famiglia è un campo di battaglia, allora meglio affrontarla con umorismo e un po’ di leggerezza. E quando la commedia finisce, ci rimane quel sorriso amaro, come a dire: “Eppure, alla fine, è proprio questo che conta”.



commedia
di
Francesca Pavan
con
Irene Della Valentina
Laura Cerminara
Jessica Iorio
Giulia Alessandro
Maria Carmela Cantalupo
regia
Francesca Pavan
Produzione
Complessi Diversi
Milano
durata
70 min.