
MODESTA COMPAGNIA DELL'ARTE
Un cavallo di razza
Locandina
Saggio di fine corso SUL IL SIPARIO 2017/2018
regia
Maurizio Tonelli
Con
Antonio Ballette - Federico
Simone Tesini - Vittorio
Carmine Cirigliano - Gaetano
Paola Savigni - Bouilladisse
Silvia Driol - Susanna
Raffaella De Stefani - Rita
Eleonora Siano - La signora Piongois
Jessica Cinnimo - Giocomina
Valentina Costi - Angela
Silvana Torricelli - Antonia
luci
Paola Perrone

Un cavallo di razza è uno spettacolo tratto da una commedia francese degli anni ’70 che ha come modello la ben più conosciuta Vaudeville di Georges Feydeau.
La commedia è rivisitata e adattata per i partecipanti al corso teatrale “Su il sipario”, offerto da Almo e tenuto da Maurizio Tonelli, direttore artistico di Modesta Compagnia dell’Arte.
Lo spettacolo ha come intreccio la relazione rocambolesca tra la moglie (Susanna) di un facoltoso tenutario di cavalli (Vittorio) e un amico di famiglia (Gaetano), che per concupire Susanna, si fingerà esperto giornalista ippico. La bagarre non poteva non prevedere per Gaetano la presenza a quel punto ingombrante di sua moglie: Rita.
Il tutto viene sconvolto dall’arrivo di un avvocato (Federico) che fugge perché braccato dalla madre della sua amante, la signora Bouilladisse che il cielo vuole sia anche l’allenatrice dei fantini di Vittorio.
Il tourbillon continua …
Il tenutario del maneggio (Vittorio), mentre aspetta il fantino che dovrà correre il Gran Premio francese, arriva a casa di sorpresa, si annuncia con il clacson della sua macchina e interrompe sua moglie Susanna che si trova proprio nella loro casa con Federico (l’amate della figlia dell’allenatrice) e Gaetano (il sedicente giornalista-amico di famiglia), entrambi in déshabillé: a loro agio? No: in mutande! A quel punto altro che agio: Susanna fa nascondere Gaetano sotto la tavola e fa vestire Federico con i vestiti di Gaetano e lo presenta a suo marito (Vittorio) come il suo fantino Inglese, arrivato lì per altre vie.
Grande impasse per Federico: la sua fidanzata Giacomina e sua suocera (la Signora Pingois) guarda caso, per un guasto alla loro automobile, giungeranno proprio di fronte alla villa di Susanna e Vittorio dove per sfortuna Federico si è imbattuto.
Tra bugie e una cameriera svogliata (Angela), la storia si svolgerà tra risate e colpi di scena a non finire. Il tutto sarà ancora più corale perché arricchito da una invadente personaggio (Antonia) che - per una più che umana forma di protagonismo - insisterà a volerci narrare - a suo modo - la sua torbida storia di vita.